Partners
La nostra squadra
Il Consorzio
Coordinatore
Kislépték Egyesület
L’Associazione Kislépték è impegnata a rappresentare gli interessi dei piccoli produttori ungheresi, a fornire loro consulenza, a diffondere le buone pratiche e a migliorare il contesto normativo da un punto di vista professionale.
www.kisleptek.hu
Partner
A.L.P. Peca, d.o.o.
A.L.P. Peca d.o.o. è stata fondata nel 1994 ed è strutturata come organizzazione non governativa e no-profit. L’azienda si dedica all’individuazione e alla promozione di opportunità nella nostra regione, fornendo consulenza aziendale, gestione di progetti, promuovendo lo sviluppo locale nelle aree rurali e assistendo associazioni, istituzioni e comuni locali nell’ottenimento di finanziamenti da fonti nazionali e comunitarie.
https://www.alppeca.si/
Partner
Trebag Ltd.
TREBAG Intellectual Property and Project Manager Ltd è un’azienda privata ungherese e un laboratorio vivente con una vasta rete a livello locale e regionale tra gli stakeholder e gli attori dell’educazione degli adulti e dell’istruzione e formazione professionale.
TREBAG è stato un attore significativo nel campo della formazione professionale e dell’istruzione, con particolare attenzione al collegamento tra i giovani e il settore imprenditoriale. Ha una grande esperienza di base, know-how e contatti in questo campo, tra cui: Sviluppo di materiali e metodologie per la formazione professionale, compresi l’e-learning e la gamification (ludicizzazione); Sviluppo di giochi seri; Sviluppo di giochi seri; Implementazione del trasferimento tecnologico e della gestione della catena dell’innovazione; Gestione di vari progetti di R&S; Consulenza in materia di R+S e gestione dell’innovazione; Consulenza sulla gestione della qualità;
www.trebag.hu
Partner
CIVITAS
Fondazione Civitas per la società civile di Odorheiu Secuiesc, Romania. Dal 1992 dedichiamo il nostro tempo e le nostre energie a migliorare la vita quotidiana delle persone nelle comunità locali, coinvolgendole in programmi innovativi e sostenibili di impatto sociale. Lungo il percorso abbiamo realizzato con successo centinaia di progetti e dato il nostro contributo allo sviluppo delle comunità rurali (e urbane).
www.civitas.ro
Partner
BeeSources di Raffaele Dall’Olio
Sono Raffaele Dall’Olio, 47 anni, di nazionalità italiana.
Biologo animale/molecolare, da sempre impegnato nel sistema riproduttivo degli animali, dai pesci d’acqua dolce alle rane, lavoro sulle api da 20 anni: 13 anni come ricercatore a tempo indeterminato per l’Istituto Nazionale di Apicoltura (ora CREA) di Bologna, e negli ultimi 8 anni come libero professionista (la mia azienda BeeSources). Tuttora impegnato nella ricerca (COLOSS, EurBeSt, BGOOD, BeeGuards, Enforce), attualmente rappresento l’Italia come tecnico esperto per l’apicoltura (B-TheNET), svolgendo numerosi corsi di formazione, lezioni, addestramenti pratici e consulenze per le parti interessate della comunità apistica (apicoltori, associazioni di apicoltori, aziende, ONG e altro), da quelle marginali a quelle su larga scala, operando a livello internazionale. Inoltre, sono apicoltore da 15 anni, con alcune esperienze passate in aziende apistiche professionali (Italia 600 alveari, Nuova Zelanda 9000 alveari, Stati Uniti 16000 alveari, Nuova Zelanda 18000 alveari) e attualmente gestisco circa 100 alveari, soprattutto a scopo di ricerca e per mantenere viva la mia passione originaria per il sistema riproduttivo degli animali attraverso l’allevamento e la riproduzione delle regine.
https://beesources.com/